A come ATAnovela . Parola coniata da Cose Nostre per raccontare i vent’anni delle aree che speriamo quest’anno vedano la luce. B come Baulino. Che sia l’anno in cui nel Nuovo Baulino ritorni la serenità di sempre. E che sia l’anno in cui inizino i lavori del vecchio Baulino. Leggi l'articolo a questo link --> https://www.cosenostre-online.it/2021/01/alfabeto-nostro-caselle-e-il-2021/
In questo periodo di incertezza nel mondo, dove ogni giorno, tramite la televisione, lo smartphone o leggendo il giornale, siamo costantemente a contatto con episodi che incutono timore e paura nelle persone a recarsi nei luoghi affollati, diventa sempre più difficile organizzare eventi e feste nei paesi. Da un lato il terrorismo che colpisce le vie affollate delle grandi città (pensiamo a Nizza e Barcellona…), dall’altro, episodi come quello di piazza San Carlo a Torino, con la paura che può scatenare momenti di panico e portare episodi di smarrimento collettivo con feriti. Su tutto però resta e deve rimanere la necessità di non avere paura e andare avanti nonostante le mille difficoltà della vita.
“Certo che se avessimo odiato la mafia come adesso odiamo i migranti…” è una delle frasi che gira sul web in queste settimane dove effettivamente la questione dei migranti è centrale nelle cronache e dove la chiusura dei porti è all’ordine del giorno. Come ha ricordato Papa Francesco «Da parecchi giorni quarantanove persone salvate nel Mare Mediterraneo sono a bordo di due navi di Ong, in cerca di un porto sicuro dove sbarcare. Rivolgo un accorato appello ai leader europei, perché dimostrino concreta solidarietà nei confronti di queste persone». Leggi l'articolo a questo link: https://goo.gl/F6FYM7